Domenica S. Eminenza Reverendissima Cardinale Francesco Coccopalmerio, ha visitato gli ammalati ospitati nella Residenza Sanitaria Assistenziale di Villa dei Cedri. La visita è iniziata con un breve momento di preghiera nella Cappella della Divina Misericordia ove sin dal 2008 sono esposte stabilmente le Reliquie dei coniugi Zelia e Luigi Martin, oggi Santi. Il Cardinale ha presieduto la Celebrazione Eucaristica nel salone polifunzionale per accogliere tutti gli infermi disabili in carrozzina e quelli deambulanti, tutti mendicanti di affetto e conforto spirituale. Hanno concelebrato Padre Antonio Sangalli, vice postulatore della canonizzazione dei genitori di S. Teresa di Lisieux (anch'essi provati da un'invalidante malattia), il Ministro della Curia Provinciale di Milano dei Frati Minori fra Francesco Bravi, il Suo Vicario fra Almiro Modonesi, il cappellano di Villa dei Cedri don Biagio ed alcuni sacerdoti del territorio che si sono aggiunti nel momento conviviale per salutare il Cardinale: don Roberto di Pagnano, don Marino di Novate, don Adriano di Sartirana. Hanno partecipato le autorità costituite, l'Assessore alla Cultura Giusy Spezzaferri in rappresentanza anche del Sindaco Andrea Massironi, il Capitano Roberto De Paoli, comandante della compagnia di Merate, e il maresciallo Edonio Pecoraro comandante di stazione. Significative le parole di S. Eminenza che ha trasmesso durante l'omelia a tutte le persone presenti: " Gesù percepisce la nostra angoscia e paura per la morte e, come nel miracolo dei pani e dei pesci, ci dà da mangiare. Il cibo è la promessa della vita eterna, è questo che ci sazia e che ci rende felici, buoni." E di seguito " Non esistono persone cattive, ma persone infelici, perché non sono stati saziati da Dio con la promessa della vita eterna. Come Gesù ha affidato ai discepoli il compito di distribuire i pani e i pesci, noi dobbiamo diffondere la fede che abbiamo ricevuto dai nostri genitori, parenti, amici e testimoni cristiani, attraverso la nostra bontà e disponibilità ad aiutare il prossimo". Al termine della S. Messa ha visitato i " reparti dedicati " SLA e Alzheimer, benedicendo gli ammalati uno ad uno con commoventi gesti di compassionevole misericordia che abbiamo voluto documentare, affinchè resti alle famiglie il ricordo e il conforto di questo provvidenziale e significativo passaggio. La giornata si è conclusa con un'agape condivisa anche con i volontari che prestano il loro prezioso servizio a favore degli ospiti della RSA.
Copyright © 2012 - All Rights Reserved - Cappella Villa dei Cedri